
Per me fare il pane in casa è la cosa più normale che ci sia !!
Per la mia famiglia lo faccio da oltre vent'anni, da quando
ho comprato il mio bel forno ventilato.
E' stato un acquisto veramente azzeccato!!!..........anche se
adesso comincia a sentire il peso dell'età.
Anche mia madre faceva il pane in casa ,ma avevamo il forno
a legna , ancora adesso se chiudo gli occhi risento quel pro-
fumo di legno di vite!!
La ricetta ovviamente è semplicissima...............farina ,sale e
lievito.
Anche della ricetta più semplice esistono parecchie varianti ,
quella che personalmente preferisco è quella in cui non si fa
rilievitare.
ingredienti :
gr. 1500 di farina ,metà semola di grano duro ,metà 00
sale, mezzo cubetto scarso di lievito.
* * * * * * * * * * * * *
Con le due farine mescolate bene fare la solita fontana ,
aggiungere il sale ,il lievito sciolto in un pò di acqua tiepida
e impastare aggiungendo acqua tiepida , raggiunta la consistenza
giusta ,io mi regolo cosi..............va bene quando la pasta è uguale
al lobo del mio orecchio!!!
Dopo averla lavorata a lungo sistematela in una grande ciotola ,
copritela con un telo ,lasciatela lievitare per almeno due ore ,
io la metto nel forno spento.
Quando è ben lievitata ,la tiro fuori dal forno ,lo accendo.
Sulla spianatoia metto abbondante farina ,con le mani spezzo la
la pasta che occorre per una pagnotta e velocemente la avvoltolo
nella farina ,ricoprendola ,passare alla pagnottella successiva.
Man mano le forme di pane si adagiano in una teglia infarinata.
Infornare nel forno caldo, io lo metto a 200 gradi (,ma tutto dipende
dal forno) per 35-40 minuti.
E' ottimo per far scarpetta.
Se ci provate ,fatemi sapere!!
Per me questo è il pane!!